Marmo

work-img

Le Caratteristiche Uniche del Marmo

Il termine "màrmaros", dal greco antico, significa "pietra splendente", un nome che ben descrive la capacità del marmo di riflettere la luce in modi spettacolari, risultando limpido e traslucido. Questa proprietà è dovuta alla sua composizione chimica e alla struttura cristallina, frutto di un processo metamorfico che coinvolge rocce sedimentarie come il calcare e la dolomia. Questo processo porta alla ricristallizzazione del carbonato di calcio (CaCO3) in una miriade di cristalli di calcite o dolomite, conferendo al marmo la sua struttura unica e la sua capacità di reagire alla luce.

Le varie colorazioni del marmo sono il risultato della presenza di impurità minerali come argilla, limo, sabbia e ossidi di ferro. Durante il processo metamorfico, queste impurità si ricristallizzano, creando venature e trame colorate che vanno dal rosso al verde, dal giallo al grigio e al viola. Originariamente, solo il marmo bianco era considerato puro e utilizzato per edifici di prestigio come il Pantheon di Roma e il Partenone di Atene. Oggi, invece, tutte le varianti cromatiche del marmo sono apprezzate per la loro bellezza e unicità.

Tipologie di Marmo

Esistono numerose varietà di marmo, ciascuna con caratteristiche distintive. Queste varietà si possono classificare in base alla loro composizione e struttura:

  • Marmi calcarei cristallini: Presentano cristalli di grandi dimensioni e un aspetto simile allo zucchero cristallizzato, grazie alla precipitazione per sovrasaturazione delle soluzioni.
  • Marmi calcarei criptocristallini: Hanno una struttura cristallina meno definita e includono fossili variopinti che determinano le diverse colorazioni.
  • Marmi clastici: Si formano da piccoli accumuli di rocce, fossili cementati e materiali calcarei o silicei.
  • Marmi serpentinosi: Conosciuti anche come "marmi verdi di Prato", derivano dal serpentino e possono variare dal verde al blu scuro e al giallo.

Provenienza del Marmo

Il marmo viene estratto in tutto il mondo, con importanti cave situate in:

Africa: Egitto, Tunisia, Etiopia e Algeria.
Asia Minore: Turchia.
Europa: Italia, Spagna, Grecia, Belgio, Francia, Repubblica Ceca e Irlanda.
America: Stati Uniti, Messico, Argentina, Cile e Brasile.

Il marmo, con le sue caratteristiche uniche e la sua straordinaria bellezza, continua a essere uno dei materiali più apprezzati per l'arredamento e la costruzione. La sua capacità di riflettere la luce, la varietà di colori e venature, e la sua storia millenaria lo rendono una scelta insuperabile per chi cerca eleganza e durabilità. Scegliere il marmo significa optare per un materiale che non solo arricchisce gli ambienti con il suo fascino, ma che porta con sé un'eredità di bellezza e maestosità che dura nel tempo.


Prodotti disponibili

Calacatta Supreme

Il Calacatta è un pregiatissimo ed esclusivo marmo bianco italiano, con...

Calacatta Supreme

Calacatta Bianco Perla

Il Calacatta Perla è un elegantissimo e pregiato marmo italiano, dallo sfondo...

Calacatta Bianco Perla

Onice Bianco Extra

Il marmo Onice Bianco Extra è il più raro e costoso onice. Totalmente bianco,...

Onice Bianco Extra

Travertino Noce

Il Travertino Noce è una roccia sedimentaria calcarea. Si presenta come un...

Travertino Noce

Rosso Asiago

Il Rosso Asiago è un marmo italiano estratto sull'Altopiano di Asiago in...

Rosso Asiago


I nostri prodotti