Il nome "porcellana" deriva da una conchiglia dei mari orientali, Concha venerea, che ha colore e splendore simili a quelli della ceramica. La parola ha origine portoghese.
La porcellana è un tipo particolare di ceramica che si ottiene da impasti contenenti caolino e feldspato, e viene cotta a temperature tra i 1300 e i 1400°C.
È caratterizzata da una porosità aperta nulla e una porosità chiusa che può raggiungere il 5%. La componente cristallina non supera il 40%, rendendo la fase vetrosa predominante.
Aspetto traslucido: La vetrificazione conferisce alla porcellana un aspetto traslucido unico, ideale per creazioni artistiche e arredamento d'interni.
Coefficiente di dilatazione: Influenzato notevolmente dalla temperatura, a parità di composizione.
Rivestimento: La coperta o vetrina applicata in fase di rifinitura annulla qualsiasi residuo di porosità.
La composizione della porcellana può variare a seconda dell'uso:
Piastrelle ceramiche per rivestimenti murari: Aggiunta di talco per migliorare la lavorabilità.
Porcellane da pavimento: Alta concentrazione di feldspato (50-60%) per ottenere un materiale completamente vetrificato e a porosità vicina allo zero.
Noi e i nostri partner archiviamo e/o accediamo alle informazioni su un dispositivo (come i cookie) e trattiamo i dati personali (come gli identificatori univoci e altri dati del dispositivo) per annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, approfondimenti sul pubblico e sviluppo del prodotto. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner possiamo utilizzare dati di geolocalizzazione e identificazione precisi attraverso la scansione del dispositivo. Informativa sulla Privacy
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nella pagina privacy.
In questa pagina puoi personalizzare le impostazioni relative al consenso all'utilizzo di cookie impiegata in questo sito da noi o da terze parti. Per saperne di piu, controlla la pagina Privacy e Cookie Policy all'interno del nostro sito.
Questi cookie o altri identificatori sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e non è possibile disabilitarli.
Questi cookie o altri identificatori ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tenere traccia degli annunci pubblicitari.
Questi cookie o altri identificatori ci consentono l'archiviazione di informazioni correlate alla pubblicità
Le informazioni relative alla vostra attività su questo sito (come i moduli che inviate, i contenuti che guardate) possono essere memorizzate e combinate con altre informazioni su di voi (ad esempio, informazioni provenienti dalla vostra precedente attività su questo sito e su altri siti web o app) o su utenti simili. Queste informazioni vengono poi utilizzate per costruire o migliorare un profilo dell'utente (che potrebbe includere possibili interessi e aspetti personali). Il vostro profilo può essere utilizzato (anche in seguito) per presentare pubblicità che appaiono più pertinenti in base ai vostri possibili interessi da parte di questo e di altri soggetti.
Questi cookie o altri identificatori ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questi cookie servono per migliorare la funzionalità e consentire la personalizzazione, come chat dal vivo, video e altro. Se non si autorizzano questi cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non funzionare correttamente.