Quarzo

work-img
Il quarzo è un minerale dai mille colori, forme e varietà, utilizzato in molti ambiti grazie alle sue proprietà fisiche. Può essere blu, rosa, viola, bianco, verde e altro ancora, e viene impiegato per creare gioielli, orologi, lampade, apparecchi digitali, arredamento per bagni e cucine e molti altri prodotti.

Il termine "quarzo" deriva dalla parola greca "krýstallos", che significa ghiaccio. Gli antichi greci credevano che il quarzo fosse una forma di ghiaccio che non poteva più sciogliersi a causa del suo aspetto e della sua freddezza al tatto.

Caratteristiche del quarzo

Composizione chimica: Il quarzo è costituito da biossido di silicio (SiO2), formato da una parte di silicio e due parti di ossigeno.
Densità: 2,65 g/cm³.
Durezza: 7 sulla scala di Mohs, rendendolo più duro del metallo.
Lucentezza: Vitrea e riflettente.
Stabilità termica: Stabile al di sotto dei 573°C.
Resistenza: Resiste a ogni tipo di acido eccetto l'acido fluoridrico, è resistente al calore, alla rottura ed è piezoelettrico.
Struttura cristallina: Reticolo trigonale, spesso in forma di prisma bipiramidale a sei lati.

Agglomerati di quarzo

L’agglomerato di quarzo si ottiene dalla combinazione di polveri di quarzo provenienti da ogni parte del mondo con una percentuale del 5-6% di resina e coloranti.
Gli agglomerati di quarzo vengono impiegati in particolare per realizzare i rivestimenti interni, come piani cucina, rivestimenti bagni, pavimenti, rivestimenti scale e complementi d’arredo.
Essendo un materiale inattaccabile è perfetto per quegli ambienti sempre soggetti al contatto con acqua, saponi e altre sostanze.
Le finiture più comunemente utilizzate sui prodotti in quarzo sono la lucidatura, che ne esalta la lucentezza creando giochi di riflessi, e la satinatura.

L’agglomerato di quarzo non può essere utilizzato all’esterno, ma solo all’interno, perché le resine di cui è costituito sono fotosensibili.

I nostri prodotti